NOTIZIE DAL CIRCOLO AUTO MOTO STORICHE LA SPEZIA
_________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
BEFANA DELL'ASI
Domattina, domenica 10 gennaio, una nostra delegazione porterà ai frati
di Gaggiola i generi alimentari raccolti e calze della befana per i
bimbi. Il nostro pulmino partirà accompagnato da due auto d'epoca dalla
nostra sede verso le 11.30. È prevista una diretta facebook organizzata
da ASI Nazionale. Il nostro intervento alle 12.10.
Questo il link per chi volesse seguire l'evento:
https://m.facebook.com/AutomotoclubStoricoItaliano/
__________________________________________________________________________________________
Stiamo
preparandoci per consegnare (10 gennaio) ai Frati Francescani del
Santuario S. Antonio di Gaggiola le derrate alimentari donate dai Soci,
assieme a calze della befana per i bimbi. Stiamo lavorando in sintonia
con il Comune per i permessi che si rendessero necessari. Verrà
effettuata sotto l'egida ASI Solidale una diretta Facebook per il giorno
10 gennaio.
Vi terremo informati.
___________________________________________________________________________________________
É mancato l'On. Enrico Ferri, Amico e per anni Socio Onorario del
Circolo Auto e Moto Storiche della Spezia, promotore negli anni ’90
dell’evento “La Befana a Pontremoli” al quale abbiamo
partecipato per diverse edizioni esponendo le nostre auto in piazza e
portando poi la Befana e i bimbi in giro per l’antico borgo
lunigianese. Il Circolo Auto e Moto Storiche della Spezia partecipa
al dolore della famiglia.
___________________________________________________________________________________________
BEFANA ASI 2021
Carissimi Soci,
Purtroppo questa pandemia
ci ha privato anche del consueto appuntamento degli auguri di Natale
per incontrarci e augurarci buone feste in presenza.
Con la speranza che il nuovo anno ci porti realmente
“buone nuove”, volevo ricordarvi che vogliamo inaugurare il 2021
con la iniziativa benefica "Befana dell'ASI" promossa da
Asi Solidale, alla quale abbiamo immediatamente aderito.
L'appuntamento con la
solidarietà è fissato per lunedì 6 gennaio 2021, ove, una piccola
rappresentanza della nostra associazione consegnerà, con il dovuto
distanziamento sociale e con le nostre amate storiche, vestiti da
Babbo Natale e da Befana, i doni e i pacchi alimentari raccolti
durante tutto il mese di dicembre, il tutto con diretta FB nazionale,
per poter condividere tutti insieme la gioia di donare.
A tal proposito vi
aspettiamo numerosi per la raccolta doni, presso la nostra sede, per
il consueto Albero di Natale ricco di speranza.
A partire dal 15 dicembre
e fino al 31, la nostra segreteria sarà a vostra disposizione per la
raccolta doni (solo oggetti nuovi) e/o generi alimentari di prima
necessità (vi ricordiamo che ove impossibilitati, potreste fare un
versamento per l'importo che ciascuno riterrà sul nostro IBAN
IT43F0760110700000001260414
con la dicitura "Befana 2021";
provvederemo noi ai primi del 2021 all'acquisto di generi alimentari
dando poi puntuale e dettagliato resoconto).
Formeremo un piccolo
gruppo di soci (chiamate la nostra segreteria nei giorni di apertura
(martedi, giovedi e sabato ore 17-19 o aderite sulla chat "amici
del CAMS oppure sulla nostra pagina facebook per dare la vostra
disponibilità), che percorrerà le strade del centro città per
portare gioia e ricordare l’importanza di tendere una mano
regalando un sorriso.
Quanto prima il programma
dettagliato.
Non mancante!!
Un sincero saluto,
Il Presidente
Lorenzo Di Alesio
________________________________________________________________________________________
Com'era prevedibile, viste le restrizioni indicate dal nuovo DPCM, l'
ASI ha deciso di sospendere tutte le sessioni di omologazione
programmate per questo mese, e quindi anche la nostra per le moto, che
si sarebbe dovuta svolgere sabato prossimo 14 novembre.
Aspetteremo ulteriori sviluppi per poterla riprogrammare appena possibile (sicuramente si andrà nel 2021).
Abbiamo giusto fatto in tempo a fare quella delle auto ....
_________________________________________________________________________________________
COMUNICATO
L'assemblea annuale 2020 si terrà
online attraverso la piattaforma "Discord" sabato 31
ottobre alle ore 10.00.
Il link da inserire (come riportato
nelle istruzioni) è:
https:\discord.gg/xH3J2Mn
per chi volesse provare a collegarsi
prima di sabato mattina, domani 30 ottobre dalle ore 19 il server
sarà accessibile per risolvere eventuali problemi.
ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ONLINE ALL’
ASSEMBLEA CAMS 2020
1) Scaricare da Google Play
l’applicazione “Discord”
2) Iscriversi (viene richiesto il nome,
la mail, una password e la data di nascita)
Chiediamo gentilmente ai soci di
iscriversi con il proprio nome e cognome in modo
da essere riconoscibili
3) Dopo essersi iscritti è necessario
collegarsi al seguente link:
https:\discord.gg/xH3J2Mn
e si accede al server assemblea cams
2020
4) Una volta entrati si può ascoltare
l’assemblea come attraverso una normale
telefonata
5) Per intervenire deve essere attivato
il microfono
Chiediamo cortesemente di attendere il
consenso del Presidente per intervenire, in
modo da non creare sovrapposizioni di
voci
________________________________________________________________________________________________
19 OTTOBRE 2020
Carissimi,
la situazione legata alla malattia Covid 19 ha limitato e limita
pesantemente le attività sociali riducendo drasticamente il vivere
assieme la nostra comune passione per il motorismo storico. Ma è
importante attenersi scrupolosamente a quanto le autorità preposte
stabiliscono, per il bene di tutti. Ed in questa ottica abbiamo
rimandato di mese in mese l’Assemblea Annuale, nella speranza di una
situazione compatibile. Ciò non è accaduto non ostante la buona volontà
del Direttivo: avevamo già prenotato la Sala Dante per la fine di
ottobre per consentire lo svolgimento dell’Assemblea, pur se con un
ordine del giorno limitato all’approvazione dei bilanci consuntivo 2019 e
preventivo 2020 e con accesso limitato ad un massimo di 35 Soci.
Purtroppo abbiamo ricevuto oggi comunicazione che le più recenti
restrizioni hanno bloccato anche questa strada. Stiamo attualmente
valutando la possibilità di utilizzare una piattaforma on line: vi
terremo informati. Sono invece confermate le sessioni per il rilascio
dei certificati di identità auto (domenica 1 novembre presso la
Motorizzazione ai Prati di Vezzano) e moto (sabato 14 novembre presso la
nostra sede). Questo é stato possibile grazie all'impegno dei
Commissari Tecnici Ablondi e Cesari ai quali va la gratitudine mia
personale oltre a quella di tutto il Direttivo.
Lorenzo Di Alesio
_______________________________________________________________________________________
COMUNICATO
Le sessioni per il rilascio dei Certificati di Identità con targa oro sono state fissate per
- domenica 1 novembre (AUTO)
- sabato 14 novembre (MOTO)
Appena possibile comunicheremo anche il luogo di svolgimento.
____________________________________________________________________________________
RIPRESA ATTIVITA' DI SEGRETERIA
Comunichiamo ai soci che a partire da martedì 19 maggio 2020 il CAMS
riprenderà l’ attività di segreteria secondo i consueti orari, e cioè
MARTEDI' – GIOVEDI' – SABATO ore 17 – 19,
ma con le seguenti modalità:
Le stanze rimarranno chiuse e l' operatrice di Segreteria svolgerà l'
attività per i soci attraverso il vetro scorrevole della stanza soci.
I soci si dovranno avvicinare al vetro UNO ALLA VOLTA e dovranno
attendere il proprio turno a distanza di almeno 2 metri (possibilmente
nella stanza di fronte o, ancora meglio, fuori dalla porta di accesso).
Le attività possibili saranno le seguenti:
– ritiro tessere ASI
– ritiro certificati (CRS)
– rinnovi
– iscrizioni
Per le ultime 2 l' operatrice consegnerà i documenti da compilare, le
ricevute, le tessere, e ritirerà i documenti da fotocopiare e le quote
dei pagamenti solo attraverso il vetro.
AL MOMENTO NON E' AMMESSO PER NESSUN MOTIVO AI
SOCI L' ACCESSO ALLE STANZE DELLA SEGRETERIA.
Per quanto riguarda le iscrizioni dei veicoli, l' operatrice consegnerà
(sempre attraverso il vetro) i libretti da compilare ed eventualmente
ritirerà i documenti da fotocopiare.
Invitiamo i soci a trasmettere le foto dei veicoli all' indirizzo mail:
segreteria@camslaspezia.it
I Commissari Tecnici appena possibile visioneranno le foto ed eventualmente contatteranno il socio per ulteriori
informazioni/chiarimenti.
Confidiamo sulla collaborazione e comprensione di tutti i soci.
Il Consiglio Direttivo
_________________________________________________________________________________________
COMUNICATO
Pur condividendo il desiderio espresso dal Presidente ASI Alberto Scuro
di riprendere quanto prima e con le dovute cautele l'attività di
Segreteria, il Direttivo CAMS ha
deciso di mantenere un atteggiamento di prudente attesa per altri 15
giorni a partire da lunedì 4 maggio 2020.
__________________________________________________________________________________________
RINGRAZIAMENTO
Un sentito ringraziamento agli Amici concittadini Paolo Restani e Dario
Vergassola che hanno immediatamente raccolto l'invito a mettere la loro
immagine per promuovere la raccolta promossa da ANCI e da ASI
"Insieme per fermare il Covid". Il numero di maggio 2020 della
rivista "La Manovella" pubblica il loro appello.
__________________________________________________________________________________________
EMERGENZA CORONAVIRUS - DONAZIONE
Il Circolo Auto e Moto Storiche della Spezia ha deciso di partecipare
con 1000 euro alla raccolta fondi per l'acquisto di materiale di
urgenza e prima necessità promossa da Rotary e Confindustria La Spezia.
Il contributo stanziato dal
CAMS, conformemente a quanto fatto a livello nazionale dall' ASI, deriva
dalla riallocazione di fondi che
erano stati destinati, nel bilancio di previsione del 2020, a progetti
di tutela e promozione del motorismo storico e del nostro territorio
rappresentati da eventi culturali, manifestazioni e iniziative varie
che non potranno essere realizzate.
Il Direttivo CAMS
Riceviamo dal Presidente A.S.I. Dott. Alberto Scuro e, volentieri, pubblichiamo:
Oggetto: donazione in favore della raccolta fondi “INSIEME PER FERMARE IL COVID”.
Cari Amici,
nella riunione dello scorso 18 marzo il Consiglio Federale,
all’unanimità dei presenti, ha deliberato di stanziare un milione di
euro in favore della raccolta fondi “INSIEME PER FERMARE IL COVID”. Come sapete la raccolta fondi è promossa da ASI ed ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e coordinata dalla Cabina di regia “Benessere Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il contributo stanziato da ASI deriva dalla riallocazione di fondi che
erano stati destinati, nel bilancio di previsione del 2020, a progetti
di tutela e promozione del motorismo storico e del nostro territorio
rappresentati da eventi culturali, manifestazioni e iniziative varie
che non potranno essere realizzate. Si è ritenuto quindi opportuno,
vista la gravità dell’emergenza sanitaria in corso, dare un contributo
significativo alla raccolta fondi da noi promossa.
I fondi raccolti saranno destinati sia ad interventi locali a carattere
d’urgenza, come ad esempio l’acquisto di respiratori per le terapie
intensive o dispositivi per protezione individuale, sia, se ce ne sarà
la possibilità, ad attività mirate al ritorno alla normalità nei nostri
territori. I progetti saranno identificati da un tavolo di lavoro
coordinato dalla Cabina di regia “Benessere Italia”, del quale faranno
parte anche ANCI e ASI in base alle necessità più emergenti sul
territorio nazionale. Gli stessi, pur tenendo presenti le diverse
emergenze, ricadranno su tutto il territorio nazionale. Il collegamento
con ANCI ci garantisce un monitoraggio ed un rapporto diretto con le
realtà rappresentate dai Comuni italiani.
Vi preghiamo di dare il contributo che potete a tale iniziativa e la
massima diffusione della stessa anche tra i vostri soci. Essere uniti
questa volta conta sul serio… Da soli qualcosa possiamo fare. Uniti
molto di più.
Se avete già dato vita ad iniziative solidali sul vostro territorio o
se ci sono specifiche esigenze che il vostro territorio presenta, Vi
prego di segnalarle ad Antonio Durso, responsabile di ASI Solidale,
alla mail: asisolidale@asifed.it.
Il tutto potrà essere fatto rientrare, se specificamente indirizzato a questa emergenza, nell’ambito dell’iniziativa nazionale.
Tra gli obiettivi primari dell’associazionismo c’è sempre stata la
solidarietà e in questa contingenza il Consiglio Federale ha ritenuto
che anche il motorismo storico dovesse fare la sua parte e che
un’iniziativa come questa fosse anche il modo migliore per far
conoscere il nostro mondo come un mondo di passione che produce valori
positivi, un mondo che sa essere responsabile e consapevole di essere
parte di una comunità che va rispettata e difesa.
Per donare: https://www.fermiamoilcovid.it/
Un caro saluto a tutti.
Torino, 20 marzo 2020
Alberto Scuro Presidente ASI
Misure
di contenimento e di previdenza sanitaria per la gestione
dell’epidemia
da coronavirus (covid-19)
In
ottemperanza alle indicazioni contenute nel decreto legge n.6 del 23
febbraio 2020 e alle diverse ordinanze delle autorità competenti
locali volte al contenimento della diffusione del coronavirus, il
Circolo Auto e Moto Storiche della Spezia sospende l'attività di
segreteria presso la sede di via Fontevivo e le manifestazioni gìà
programmate per un periodo previsto di 30 giorni.
Sarà
possibile porre quesiti sulle attività di segreteria o, comunque,
avere delucidazioni su quanto potrà rendersi necessario in merito
all'attività del Circolo, scrivendo all'indirizzo
info@camslaspezia.it.
Potranno
altresì essere contattati i Commissari Tecnici auto (Massimiliano
Ablondi cell. 3930698161) e moto (Alessandro Cesari cell. 3312320122)
per dubbi connessi alle pratiche in corso per rilascio di Certificati
di rilevanza storica e/o per il rilascio di certificato di identità.
Confidando
sulla comprensione e la collaborazione da parte di tutti i Soci.
Il
Direttivo CAMS.
PROMEMORIA
Ricordiamo che sabato 29 febbraio è l'ultimo giorno per essere in regola con il rinnovo del tesseramento al CAMS.
Chi fosse impossibilitato a recarsi
in sede entro tale data, può effettuare bonifico oppure versamento su
conto corrente postale (vedi pagina iscrizione - rinnovi).
COMUNICAZIONE
Il Circolo Auto Moto Storiche ha deciso di alienare il proprio carrello per trasporto moto.
Il carrello , visibile presso la nostra sede, verrà ceduto al miglior
offerente. Per visione ed offerte, presentarsi in sede negli orari di
segreteria. Termine ultimo per offerte: sabato 7 marzo.
Il
Direttivo CAMS
Regolamento CAMS per partecipazione a AsiMotoShow 2020 - Varano de' Melegari
ISCRIZIONI:
Viene deliberato un contributo
per le iscrizioni dei soci che vorranno portare le proprie moto in
pista di euro 500,00, con tetto massimo personale di Euro 50,00.
Per ottenere il contributo il socio
dovrà partecipare attivamente all’organizzazione e gestione dell’
evento ed esporre la propria moto nel nostro stand/box.
L’ iscrizione all’ evento è subordinata all’ iscrizione al club ASI di appartenenza.
Il numero massimo ammesso di iscrizioni è 10;
Il termine ultimo per l’ iscrizione (come da circolare ASI) è stabilito per martedì 31 marzo;
Il socio dovrà provvedere
personalmente all’ iscrizione e consegnerà la ricevuta alla Segreteria
del CAMS, una volta conclusa la manifestazione, per ottenere il
rimborso stabilito della quota versata.
TRASPORTI
Il CAMS metterà a disposizione:
- il pulmino passeggeri (Ford
Transit 9 posti) per tutti e 3 giorni della manifestazione per
effettuare il viaggio di andata e ritorno dei piloti e di eventuali
soci che vorranno presenziare alla manifestazione (fino ad esaurimento
dei posti)
- il furgone (Iveco Daily) il venerdì
(andata) e la domenica (ritorno) per il trasporto delle attrezzature
(tavoli, panche, frigorifero, ecc.). Nei giorni della manifestazione il
furgone rimarrà fermo a Varano come supporto e “magazzino”.
I costi dei viaggi dei 2 mezzi saranno a carico del CAMS;
Il trasporto delle moto sarà a carico dei soci partecipanti con mezzi propri (non è previsto l’ utilizzo dei mezzi CAMS).
ACCOGLIENZA SOCI (sabato e domenica)
E’ previsto un aperitivo nella tarda mattinata offerto dal CAMS, con un contributo di Euro 400,00.
Il pranzo è previsto solo per i piloti e gli organizzatori di supporto.
POLO CAMS CON IL LOGO DELL’ EVENTO
Le magliette verranno
consegnate in sede (Segreteria) ai soci che avranno provveduto a
prenotarle entro 10 giorni prima dell’ evento (specificando la taglia).
La prenotazione è subordinata al pagamento del costo della polo.
AGGIORNAMENTO
É stata estesa la possibilità di partecipare alla sfilata del giorno 16
febbraio , oltre alle Fiat 500, ad ulteriori 15 utilitarie
immatricolate fino al 1980. Referente per adesioni Paolo Paganini
(3393330353).
Ci ha lasciato l'amico Saverio Rubini
socio CAMS da oltre 15 anni, assiduo frequentatore dei nostri raduni
con la sua Fiat 600 Coupè Vignale fino a che l'alluvione non l'ha
sommersa.Spinto da autentica passione, ne aveva quasi terminato il
ripristino. Il Circolo Auto Moto Storiche si unisce al dolore dei
Familiari.

Saremo presenti il giorno 16 febbraio con le nostre Fiat 500 e derivate dal 1936 al 1986.
Referente PAOLO PAGANINI cell. 3393330357
_
Visita ad Automotoretrò a Torino in pullman - 1 febbraio 2020
La partenza è prevista alle ore 6.30 dal piazzale della nostra sede in via Fontevivo con rientro in serata alle ore 17 e arrivo alla Spezia alle ore 20.30 circa.
La possibilità di partecipare è estesa anche ai non Soci.
La quota di partecipazione è di 20 euro per i soci e di 35 euro per i non soci e comprende il viaggio ed il biglietto di ingresso .
Per motivi organizzativi la prenotazione andrà fatta in Segreteria versando l'intera quota di partecipazione entro martedì 28 gennaio fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Non verranno prese in considerazione prenotazioni telefoniche.
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LA QUOTA NON VERRA' RESTITUITA

CERCANTICO 5 GENNAIO 2020
Saremo presenti tutte le prime
domeniche di ogni mese al Cercantico in Piazza del Mercato con alcuni
mezzi, limitatamente agli spazi concessi. Ogni volta sarà proposto un tema diverso e verranno contattati i Soci con veicoli che soddisferanno ai criteri richiesti.
Iniziamo domenica 5 gennaio 2020 con alcune auto sportive degli anni 60 - 70.
ORARIO DI SEGRETERIA
Dal 2 gennaio abbiamo ripristinato le aperture "abituali" della segreteria il martedì, giovedì e sabato dalle 17 alle 19.
GINA COLOTTO CAMPIONESSA PUROSANGUE
Gina Colotto: una Campionessa di classe, amica del Circolo Auto Moto
Storiche della Spezia, continua a mietere successi. Ai risultati unisce
una carica di simpatia che la rende veramente unica. Ecco il suo
carniere 2019.
Le più vive congratulazioni da parte di tutto lo
staff del CAMS con gli auguri per un 2020 denso
di nuovi risultati.

AUTO STORICHE IN CORSO CAVOUR
Grazie ad una iniziativa organizzata dai commercianti del Consorzio
Spezia in Centro, in collaborazione con il Circolo Auto Moto Storiche
della Spezia e con il patrocinio dell’amministrazione Peracchini, oggi,
giovedì 19 dicembre, a partire dalle 16, si terrà l'esposizione di
veicoli storici lungo corso Cavour che potrà attirare l’interesse e la
curiosità di tanti appassionati e non, in occasione delle giornate
dello shopping natalizio. Si tratta di una esposizione di automobili di
particolare pregio che rinverdirà i fasti dell’automobilismo d’epoca,
grazie alla cura e dalla passione dei soci del club spezzino, che
dimostrano, ancora una volta, il loro attaccamento alla nostra città.
La pioggia non è riuscita a fermare alcuni irriducibili...


COMUNICATO
Il prezzo di vendita al pubblico del
libro di Roberto Gallina "La mia vita tra motori e campioni",
indicato da Gallina in 25 Euro, non corrisponde al reale prezzo di
vendita che, a quanto abbiamo potuto constatare, è talora
notevolmente più basso. Il CAMS ne ha preso atto e ha deciso di
ridurre il prezzo di vendita ai propri Soci a 10 euro la copia.
Verranno contattati per rimborso coloro che hanno acquistato il
volume al prezzo di 20 euro a suo tempo concordato . Ce ne scusiamo
con i Soci.
Il Direttivo CAMS
Roberto Gallina
"La mia vita tra motori e campioni"
É uscito il libro del campione, amico e socio C.A.M.S. Roberto Gallina
"La mia vita tra motori e campioni". Il prezzo di vendita è di 25 euro,
ridotti a 20 per il soci C.A.M.S. La prefazione di Carlo Canzano e
l'introduzione di Sergio Brunella anticipano i contenuti di un libro che
non può mancare nella biblioteca di un appassionato.
Complimenti al grande Roberto!

SESSIONE PER RILASCIO DI CERTIFICATO DI IDENTITA' CON TARGA ORO PER AUTO
L'ASI ha confermato la data del 9 maggio 2020 per la sessione di omologazione con targa oro per auto.
Chi fosse interessato è pregato di rivolgersi in Segreteria per l'avvio
della pratica. Il luogo della sessione verrà comunicato più avanti.
Tutte le pratiche dovranno essere consegnate in segreteria entro fine
anno in modo da avere tempo per eventuali correzioni o integrazioni
prima dell'invio in ASI.
2° MOSTRA AUTO STORICHE A BOLANO
Il CAMS La Spezia parteciperà alla 2° mostra auto storiche a Bolano (29 settembre 2019) con il seguente programma:

32° TROFEO MARIPERMAN 2019
Il CAMS La Spezia parteciperà agli eventi del 32° trofeo Mariperman
sabato 28 settembre con esposizione di auto Ferrari a Portovenere nella
piazza principale dalle 14 alle 16.30 e quindi sul lungomare delle
Grazie nei pressi del Villaggio Regate dalle 17 a fine evento.
USCITA CON AUTO E MOTO
Il circolo propone un'uscita con i nostri mezzi, auto e moto, per Domenica 15 settembre.
Il programma prevede la partenza dal piazzale antistante al Circolo
alle 09.30, con direzione Caniparola, per poi salire a Fosdinovo, dove
c/o il Bar Il Mulino verrà offerto un aperitivo.
Scenderemo verso Tendola e Ceserano, per poi proseguire direzione Aulla.
Per chi vorrà si è pensato di fermarci al Ristorante da Giovanna dove potremmo pranzare con menù di carne o pesce a €25 00.
Referente Tiziano Colonnata 348 9045595.
GITA
A MANTOVA 21 e 22 SETTEMBRE 2019
SABATO
21 settembre 2019
08.30
– 11.00 La spezia - Sabbioneta km 146 Trasferimento
autostrada fino PARMA OVEST,
poi SP 420 Sabbionetana; sosta autogrill Medesano
11.00
– 14.00 Visite libere alla città ed ai suoi monumenti,
accessibili gratuitamente per i Soci CAMS con
la MANTOVA -SABBIONETA CARD. Pranzo libero da ultimare per le 14.
14.00
– 15.00 Sabbioneta - Mantova Km 40 Trasferimento via SP 420
15.00
– 20.00 Sistemazione in hotel BIANCHI e tempo libero
20.30
- Cena presso Ristorante vicino all’Hotel
Domenica
22 settembre 2019
09.00
Colazione, check out hotel. Le auto rimangono parcheggiate presso
l’Hotel.
09.00
– 12.00 Visite libere alla città ed ai suoi monumenti,
accessibili gratuitamente per i Soci CAMS con
la MANTOVA -SABBIONETA CARD.
12.00
– 13.00 Arrivo della tappa finale del “GRAN PREMIO
NUVOLARI” in Piazza Sordello.
13.00
– 15.00 Pranzo libero
15.30
– 17.00 Mantova - Fontanellato Km 67 Trasferimento
Statale/Regionale
17.00
– 18.00 Visita libera a Fontanellato
18.00
– 20.00 Fontanellato – La Spezia Km 116 Trasferimento SP,
Autostrada da Fornovo
Totale
circa 370 Km
PARTECIPANTI
MAX: 20 (VENTI) EQUIPAGGI
NEI
TRASFERIMENTI VERRA’ MANTENUTA UNA VELOCITA’ DI ASSOLUTA
SICUREZZA; É RICHIESTO DI REGOLARE
LA PROPRIA ANDATURA ED UNIFORMARLA A CHI PRECEDE, MANTENENDO UNA
DISTANZA COSTANTE
ALLO SCOPO DI NON FRAMMENTARE IL GRUPPO. GRAZIE!
PREZZI
di SABATO 21
PRANZO:
libero
presso Sabbioneta, le quote sono a carico dei partecipanti
direttamente in loco ed a seconda della struttura
o soluzione prescelta (presenti ristoranti e trattorie, oltre a spazi
per pranzo libero al sacco)
CENA:
Ristorante
a Mantova €35 a testa
NOTTE:
Pernottamento
in hotel con prima colazione, sistemazione in camera matrimoniale: €
84, prezzo totale per due
persone, sistemate in 1 letto matrimoniale, compreso parcheggio auto
oppure
Pernottamento
in hotel con prima colazione, sistemazione in camera singola: €
70 prezzo totale per 1 persona
sistemata in letto singolo, compreso parcheggio auto
Hotel
“BIANCHI Stazione”, Piazza Don Leoni 24 Mantova tel 0376
326465
PREZZI
DI DOMENICA 22
PRANZO:
Libero
presso la città di Mantova; le quote sono a carico dei
partecipanti direttamente in loco ed a seconda della
struttura o soluzione prescelta
TUTTI
I PARTECIPANTI RICEVERANNO LA “MANTOVA
SABBIONETA CARD”,
TESSERA INDIVIDUALE OFFERTA
DAL CAMS CHE DA DIRITTO ALL’ACCESSO AI MUSEI DELLE DUE
CITTADINE VISITATE (COMPRESO MUSEO
TAZIO NUVOLARI APERTO DALLE 11 ALLE 18).
LE
ISCRIZIONI SONO APERTE FINO A 20 (VENTI) EQUIPAGGI MAX COMPILARE
IL MODULO IN SEGRETERIA IN OGNI SUA PARTE E VERSARE
L’ANTICIPO DI 50 € AD EQUIPAGGIO (L’ISCRIZIONE É CONFERMATA
SOLO DOPO IL VERSAMENTO, CHE IN CASO DI RINUNCIA
NON POTRA’ ESSERE RIMBORSATO
Sidecar al Palio del
Golfo - Rievocazione del circuito motociclistico della Spezia 1927


AVVISO
AI SOCI
NUOVO ORARIO DI SEGRETERIA
Comunichiamo ai Soci che a partire dal 1 luglio e fino al 31 dicembre
2019 la Segreteria effettuerà i seguenti orari di apertura:
MARTEDI ore 17 –
19
GIOVEDI ore 17 - 19
Comunichiamo inoltre che
per tutto il mese di agosto la sede resterà chiusa.
MOTORADUNO
A PONTICELLO DI FILATTIERA (MS)

QUOTE
DI ISCRIZIONE:
Conducente veicolo: Euro 20 Socio CAMS/ Euro 25
non Socio
Accompagnatore: Euro 18
Aperitivo di benvenuto
?
゚ペ?
゚ヘᆰBiglietto
lotteria ?
Aperitivo lungo il giro turistico ?
゚ヘユ?
゚ヘᄒCena
Cappellino a ricordo
MENU
Antipasto:
Prodotti
locali: coppa, salame, pancetta, torta d'erbi, di patate e porri,
castagnaccio con formaggio di mucca, funghi
porcini.
Primo:
Testaroli olio/pesto
Secondo:
Grigliata
alla brace (costolette, salsiccia e coppa)
Contorno:
Pomodori
con cipolle
Dolce:
Dessert della gelateria
Bindi
Caffè/digestivo
Vino:
Merlot/Desiderio
RINVIO
MANIFESTAZIONE "PORTE APERTE"La Segreteria
Treni Storici Liguria ci informa che, per ulteriori difficoltà
tecniche, la manifestazione "Porte aperte" è
stata nuovamente rinviata verosimilmente a fine
settembre.
INVITO
Domenica
prossima 9 giugno appuntamento alle ore 9.30 nel piazzale della sede
per un giro in zona (max 25/30 km) con le nostre auto e moto
d'epoca.
Lungo il percorso sosta per aperitivo offerto dal
CAMS e alle 12.00 rientro e ritorno a casa.
Per l'itinerario
possiamo decidere direttamente in mattinata prima di partire. Chi è
interessato può già dare adesione, altrimenti può
presentarsi direttamente nel piazzale della sede domenica mattina
?゚ロᄉ

COMUNICATO
Il
Comune di Lerici non ha confermato la data precedentemente concordata
(2 giugno) per la rievocazione della Coppa Lerici che è
pertanto rinviata. A breve avremo un altro incontro per concordare
un'altra data compatibile con le altre nostre manifestazioni e quelle
già in calendario nel Comune di
Lerici.
CONDIZIONI
METEO NON FAVOREVOLI: CAMBIO PROGRAMMI
A causa delle
condizioni meteo avverse il Comune di Arcola ha annullato la Festa
della Primavera. Abbiamo dato la massima disponibilità da
parte del CAMS ad essere presenti ad altro evento del Comune di
Arcola.
Per le stesse ragioni è stato rinviato in data
da stabilirsi in base agli eventi già in programma il
tour con Fiat 500 e
derivate.
PASSAGGIO
DELLA MILLE MIGLIA
Venerdì 17 maggio ci sarà
il passaggio della Mille Miglia e come succede ormai da una
quindicina di anni un gruppo di soci andrà tra il Passo della
Futa e quello della Raticosa ad attendere le vetture (che tra
"regolari" ed "infiltrati" sono circa un
migliaio).
Per chi fosse interessato ad unirsi al gruppo il
ritrovo è alle 9.45 nel piazzale del Decathlon a S. Stefano
Magra ed ognuno è libero di partecipare con la propria auto
d'epoca o "normale".
Quest'anno, come già
accaduto anni fa, il club mettrà a disposizione il pulmino
passeggeri per chi volesse fare un viaggio più rilassante e in
compagnia, con ritrovo alle ore 9.30 nel piazzale della nostra sede
(in totale 8 posti oltre al conducente).
Il pranzo è
libero "al sacco" ed è prevista una sosta sul Lago
del Bilancino a Barberino del Mugello per chi volesse acquistare
panini, ecc.
Il rientro è previsto in tarda serata
(tutte le auto impiegano circa 3 ore per il passaggio).
Referente
dell'evento Massimiliano Ablondi (cell.
3930698161)
TORNANO
LE FIAT 500 E DERIVATE!
Domenica 19 maggio raduno Fiat 500
e derivate con gita a Sestri Levante. Qusto il programma:
ore
8.30 ritrovo presso la nostra sede e partenza delle vetture
ore
9.00 sosta per colazione presso l'Outlet di Brugnato (dove ci
attenderanno altri nostri Soci)
ore 10.00 partenza per Sestri
Levante attraverso il Passo del Bracco
ore 11,30 arrivo a Sestri,
esposizione vetture e tempo libero
ore 13.00 pranzo presso il
ristorante Il Brigantino (menu di pesce)
ore 15.30 tempo libero a
Sestri
ore 17.00 partenza per rientro alla Spezia
Il costo
di iscrizione è di € 30 a persona (è previsto un
contributo C.A.M.S.)
Termine iscrizioni: venerdì 17.
Per
prenotazioni chiamare (o mandare un sms) al Referente dell'evento
Sergio Giovenale (cell.
3336256259).
FESTA
DELLA PRIMAVERA AD ARCOLA
Il 19 maggio in occasione della
Festa della Primavera ad Arcola (Ponte di Arcola - Area Verde
Polivalente) esporremo fino a 15 mezzi.
Ore 9.30 ritrovo
presso la sede e partenza per Arcola
Or 10.30 esposizione statica
dino alle 16.30-17
Il pranzo per il Socio Conducente sarà
offerto dal Comune di Arcola.
Per adesioni (in ordine di
arrivo) chiamare o mandare un sms a Massimiliano Ablondi
(cell.
3930698161).

ASSEMBLEA
ORDINARIA del 27 aprile 2019
L'Assemblea ordinaria ha
approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2018 e
preventivo 2019.
Ha altresì approvato all'unanimità
il Regolamento per utilizzo dei mezzi CAMS contestato da un
Socio.
ALBERTO
SCURO neo PRESIDENTE A.S.I.
Le sue prime dichiarazioni in un
comunicato stampa:
Torino 14/4/2019
Alberto Scuro, 61 anni,
veronese, chirurgo vascolare, vice presidente Asi uscente,
Consigliere federale da 8 anni, è il nuovo Presidente
dell’Asi. Le votazioni si sono svolte sabato 13 aprile presso
il MAuTo di Torino. “Voglio in primo luogo ringraziare la mia
squadra perchè quella di oggi è stata una vittoria
corale che premia il lavoro di tutti noi e l’idea di Asi che
abbiamo proposto ai Club. Dei 13 componenti del nuovo Consiglio
Federale ben 10 facevano parte della nostra compagine. Un risultato
importante e significativo che darà forza e stabilità
all’Ente. L’elezione di Paolo Pininfarina, che ha dato la
sua disponibilità a far parte del Consiglio Federale, è
poi sicuramente un’altra risorsa per il prossimo Consiglio. Di
certo dovremo ora dialogare con tutti e convergere su un progetto di
gestione dell’Ente ampiamente condiviso. La nostra Segretaria
dovrà avere gli strumenti per supportare al meglio le attività
dei Club con i quali è indispensabile aprire un dialogo
costante e produttivo; dovremo dare loro i mezzi operativi e le
risorse economiche per promuovere al meglio il motorismo storico sui
territori. Anche con le Commissioni dovremo lavorare a stretto
contatto perchè sono un’altra nostra inestimabile
ricchezza. Bisognerà poi avviare un’attività
istituzionale forte e ben organizzata prevedendo di avere un punto di
riferimento anche a Roma. Il dialogo con gli altri attori del
motorismo storico dovrà continuare sia a livello nazionale che
internazionale. Il mio augurio – ha proseguito Scuro - è
che da oggi inizi un mandato di 4 anni con un Governo forte e
compatto che sia interprete delle esigenze di tutti i Club e vicino a
tutti gli appassionati. Un Governo fortemente consapevole
dell’importanza dei valori che la nostra Federazione esprime:
passione, cultura, associazionismo. Un Governo che, conscio
dell’importantissimo valore sociale del nostro movimento, e
dell’elevatissimo indotto economico che produce, affronti le
sfide che ci aspettano con grande senso di responsabilità. Un
Governo autorevole insomma, che sia espressione di un’ASI unita
e finalmente priva di divisioni ed inutili conflitti interni”.
Fanno
parte del nuovo Consiglio Federale: Antonio Verzera, Agnese Di
Matteo, Paolo Pininfarina, Leonardo Greco, Ugo Gambardella, Antonio
Traversa, Maurizio Speziali, Francesco Battista, Riccardo Zavatti,
Carlo Giuliani, Arcangelo
Al Dott. Alberto Scuro e alla sua
Squadra le più vive congratulazioni per il brillante risultato
ottenuto con gli auguri per un lavoro proficuo e sereno da parte di
tutto il Direttivo del C.A.M.S. La
Spezia
ERRATA
CORRIGE
Attenzione: per indisponibilità del locale concesso dalla
Fondazione Ferrovie dello Stato negli orari precedentemente
comunicati, l'Assemblea dei Soci è anticipata alle ore 9 in
prima convocazione e alle ore 10 in seconda convocazione, sempre di
sabato 27 aprile.
Il post precedente è stato corretto.
_
CONVOCAZIONE DI
ASSEMBLEA ORDINARIA
É convocata per il giorno 27
aprile 2019 presso la sede del CAMS in in via Fontevivo 52 La Spezia
Assemblea ordinaria dei Soci alle ore 9 in prima convocazione e alle
ore 10 in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:
- nomina del Presidente
dell'Assemblea, del Segretario.
- relazione del Presidente CAMS
-
presentazione e votazione bilancio consuntivo 2018
- presentazione
e votazione bilancio preventivo 2019
- varie ed eventuali
AVVISO
Martedì 19 marzo,
festa del Patrono della Spezia, la Segreteria rimarrà chiusa.
Saremo presenti con
alcuni mezzi in Piazza Beverini
GITA
DI PRIMAVERA 6 e 7 APRILE 2019
SABATO 6 aprile 2019
|
orario
|
tratta
|
distanza
|
attività
|
09.00 – 10.30
|
La spezia - San Rossore
|
80 km autostrada uscita PISA nord poi per tenuta San Rossore
|
Trasferimento
|
10.30 – 14.30
|
Sosta parco San Rossore
|
/
|
Visite libere o guidate al parco, pranzo libero presso le
strutture in loco, in relazione alle attività individuali
|
14.30 – 15.30
|
San Rossore - Montenero
|
35 Km superstrada
|
trasferimento
|
15.30 – 17.00
|
Sosta al Santuario di Montenero
|
/
|
Visita libera al Santuario di Montenero
|
17.00 – 18.00
|
Montenero – Marina di Cecina
|
34 Km Aurelia via Quercianella
|
trasferimento
|
18.00 – 20.30
|
Hotel “La Buca del Gatto”, via dell’Astronomia
1, Cecina Mare (LI) 0586629076
|
/
|
Check in, tempo libero
|
20.30
|
Cena in Hotel, a buffet
|
/
|
/
|
DOMENICA 7 aprile 2019
|
orario
|
tratta
|
distanza
|
attività
|
09.30 – 10.00
|
Marina di Cecina – Bolgheri
|
21 Km
|
Trasferimento
|
10.00 – 11.00
|
Sosta a Bolgheri, visita al borgo
|
/
|
Visita al borgo
|
11.00 – 12.00
|
Bolgheri - Volterra
|
40 Km statale
|
trasferimento
|
12.00 – 13.00
|
Sosta a Volterra
|
/
|
Visita libera al Centro storico
|
13.00 – 15.00
|
Ristorante a Volterra “Etruria”
|
/
|
Pranzo
|
15.00 – 17.00
|
Volterra – Pisa
|
65 Km statale
|
trasferimento
|
17.00 – 18.00
|
Sosta nei pressi di Pisa e/o rientro a La Spezia
|
78 Km
|
trasferimento
|
Totale circa 350 Km
PREZZI DI
SABATO 6
PRANZO:
libero presso la tenuta di San
Rossore, quote a carico dei partecipanti direttamente in loco ed a
seconda della struttura o soluzione prescelta (presenti ristoranti e
trattorie, oltre a spazi per pranzo libero al sacco).
CENA E NOTTE:
Pernottamento in hotel in mezza
pensione con cena a buffet e prima colazione, sistemazione in camera
matrimoniale: € 104, prezzo totale per due persone, sistemate in
1 letto matrimoniale
oppure
Pernottamento in hotel in mezza
pensione con cena a buffet e prima colazione, sistemazione in camera
doppia: €104 prezzo totale per due persone, una sistemata in
letto matrimoniale nella 1 in letto singolo stessa camera
oppure
Pernottamento in hotel in mezza
pensione con cena a buffet e prima colazione, sistemazione in camera
matrimoniale uso singolo: € 70 prezzo totale per 1 persona
sistemata in letto matrimoniale
NB: acqua compresa nella tariffa di
mezza pensione; vino e altre bevande da pagare sul posto
individualmente.
Hotel “La Buca del Gatto”,
via dell’Astronomia 1, Cecina Mare (LI), tel 0586629076
PREZZI
DI DOMENICA 7
PRANZO:
In ristorante a Volterra: € 35
a persona
LE
ISCRIZIONI SONO APERTE
COMPILARE
IL MODULO IN SEGRETERIA IN OGNI SUA PARTE E VERSARE L’ANTICIPO
DI 50 € AD EQUIPAGGIO (L’ISCRIZIONE E’ CONFERMATA
SOLO DOPO IL VERSAMENTO, CHE IN CASO DI RINUNCIA NON POTRA’
ESSERE RIMBORSATO).
Il CAMS a “Lo Sbaratto”.
Viene riproposta la mostra statica
precedentemente rinviata per maltempo: il 17 febbraio 2019 in
occasione del mercatino “Lo sbaratto” presso l'EXPO La
Spezia, potremo esporre i nostri mezzi nel piazzale antistante;
l'arrivo dei mezzi è previsto possibilmente entro le ore 9.30.
Il CAMS offrirà ai
partecipanti un aperitivo presso il bar all'interno dell'edificio..
Chi vorrà partecipare dovrà
comunicare anticipatamente al Circolo (sulla chat “amici del
CAMS” per gli iscritti, all'indirizzo info@camslaspezia.it
o direttamente tramite sms o WhatsApp al Referente dell'evento Enzo
Lioce - 3397448583) il mezzo e la targa.
Solo i mezzi iscritti saranno
autorizzati ad accedere all'interno del piazzale recintato.
Il bar potrà servire, su
ordinazione, il pranzo.
_
CARNEVALE
Il
24 febbraio siamo invitati a partecipare ad una sfilata per le vie
della Spezia con seguente mostra statica in Piazza Verdi.
Possono
partecipare fino a 15 autovetture fino anni '70. Per informazioni
contattare Paolo Paganini 3393330357.
Programma:
ore
13.30 ritrovo presso la nostra
sede
ore 14.00 ritrovo in piazza
Brin
ore 15.00 partenza per
sfilata attraverso Corso Cavour - via Chiodo - Piazza
Verdi
ULTIM'ORA
Sabato
2 febbraio la Segreteria rimarrà chiusa per partecipazione
all'evento Automotoretrò a
Torino
_

Sul
Secolo XIX del 20 gennaio 2019 è comparso un articolo circa la
vendita del Capannone in località Buggi di proprietà
del CAMS La Spezia-
L'articolo lascia intendere il venir meno
dell'interesse da parte dell''attuale Direttivo, con conseguente
rinuncia ad un bel progetto (“un sogno nel cassetto”),
senza peraltro spiegarne i motivi..

Le
cose non stanno precisamente nei termini descritti ed il Direttivo
CAMS ha inteso fare chiarezza in una lettera a firma del Presidente,
pubblicata in data odierna (30 gennaio 2019) sul
SecoloXIX.

_
ULTIM'ORA
La
mostra statica "Il CAMS allo Sbaratto" è stata
rinviata causa maltempo.
__
Visita
ad Automotoretrò 2019 Torino con pullman CAMS
La
partenza è prevista alle ore 6.00 di sabato 2 febbraio dal
piazzale della nostra sede di Via Fontevivo con
rientro in serata alle ore 17.00 – (arrivo
a La Spezia ore 20.30 circa).
La
possibilità di partecipare è estesa anche ai non soci.
La
quota di partecipazione è di 20
Euro per i soci e 35 Euro per i non soci.
Per motivi organizzativi
(prenotazione pullman e biglietti di ingresso online), chi
fosse interessato è pregato di recarsi in segreteria entro
sabato 26 gennaio versando
l' intera quota di partecipazione (FINO
AD ESAURIMENTO DEI 50 POSTI DISPONIBILI).
Non verranno prese in
considerazione prenotazioni telefoniche.
IN
CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LA QUOTA NON VERRA’ RESTITUITA.
Il CAMS a “Lo
Sbaratto”.
Il
27 gennaio 2019 in occasione del mercatino “Lo sbaratto”
presso l'EXPO La Spezia, potremo esporre i nostri mezzi nel piazzale
antistante e dovranno arrivare entro le ore 9.30.
Il
CAMS offrirà ai partecipanti un aperitivo presso il bar
all'interno dell'edificio; sarà occasione per scambiarci idee
per il futuro.
Chi
vorrà partecipare dovrà comunicare anticipatamente al
Circolo (sulla chat “amici del CAMS” per gli iscritti,
all'indirizzo info@camslaspezia.it
o direttamente tramite sms o WhatsApp al Referente dell'evento Enzo
Lioce - 3397448583) il mezzo e la targa entro e non oltre il 22
gennaio.
Solo
i mezzi iscritti saranno autorizzati ad accedere all'interno del
piazzale recintato.
Il
bar potrà servire, su ordinazione, il pranzo.
Anche
quest'anno l'Associazione di volontariato Life on The Sea Onlus
organizza l' evento “LA
BEFANA VIEN DAL MARE”.
Siamo invitati con i nostri mezzi.
Possono
aderire motocicli e 15 autovetture ante 1975. Per contatti: Paolo
Paganini 3393330357.
Questo
il programma:
15:00
arrivo e schieramento vetture e vespe e motorini d’epoca sul
molo zona antistante m/n Ibis di porto Mirabello posto d’ormeggio
a.p.;
15:15
sbarco della befana dalla m/n ibis;
15:30
partenza e sfilata con i bimbi a bordo delle auto d’epoca e sul
pullman di storicbus, lungo la città come da percorso
stabilito, per raggiungimento piazza Saint Bon scortati dalle forze
di Polizia Municipale;
16:15
arrivo in piazza Saint Bon, schieramento autovetture vespe e pullman
– sbarco befana –distribuzione caramelle e palloncini con
intrattenimento musicale per tutti i bimbi presenti;
16:40
partenza da piazza Saint Bon seguendo itinerario stabilito per
raggiungere piazza Verdi dove si schiereranno le auto le vespe e i
motorini – il pullman sosterà in piazzale Fiorillo per
sbarco genitori e ospiti.
alle
17:30 in Sala Dante inizio spettacolo conclusivo della manifestazione
con distribuzione di doni e tante sorprese per tutti che terminerà
alle ore 19:30 circa.
Distribuzione
caramelle e palloncini per tutti i bimbi presenti, con esibizioni dal
vivo di cantanti e intrattenimento musicale.
L'itinerario
seguirà questo percorso:
Partenza
da Piazza Saint Bon alle ore 16,45 percorrendo in ordine :
Via
Nino Bixio
Via
Fiume
Viale
Aldo Ferrari
Corso
Cavour
Via
Di Monale
Via
Gramsci
Piazza
C. Battisti
Via
Persio
Via
Chiodo
Arrivo
Piazza Verdi e schieramento mezzi.
GINA
COLOTTO PRIMA ASSOLUTA

La
campionessa lericina nostra associata Gina Colotto è stata
premiata come prima assoluta nella classe-categoria Ladies Historic
Hill Climb / Winner del Campionato Fia Cez (Central European Zone).
La cerimonia si è svolta il 14 dicembre 2018 a Lubiana
presso l'Hotel Four points by Sheraton nel corso di una Cena di Gala
presenziata dal Presidente FIA Mr. J. Todt.
All'amica Gina i
più vivi complimenti da parte di tutto il CAMS La
Spezia.
FESTIVITA'
NATALIZIE 2018

Domenica
23 dicembre ci sarà il tradizionale scambio di auguri tra
Soci.
Appuntamento
presso la nostra sede dalle ore 10.30 per brindare assieme. Nel caso
fosse una giornata di sole è gradita la partecipazione con il
vostrio mezzo storico. Vi aspettiamo!
Il
Direttivo
COMUNICATO
Il
CAMS necessita di uno o più addetti di segreteria. Si richiede
pertanto ai Soci la disponibilità a dedicare parte del tempo
libero per portare avanti le attività di segreteria nei giorni
di martedì, giovedì e sabato dalle ore 17 alle 19.
Gli
interessati possono contattare il Segretario Massimiliano Ablondi
(3930698161) oppure inviare una e.mail all'indirizzo
info@camslaspezia.it.
___

________


_
GITA
A BORGOTARO
Domenica 16 settembre gita alla tradizionale
fiera del fungo porcino a Borgotaro con il seguente programma:
ore
8.30 partenza dalla sede
ore
10.30 arrivo a Borgotaro attraverso il
passo del Rastrello ed esposizione dei mezzi in Piazza Farnese. Tempo
libero in fiera.
ore 13
pranzo presso il Ristorante dell'Hotel Mistrello, sempre in
Piazza Farnese.
ore 15.30 tempo
libero
ore 17.30 rientro in gruppo
alla Spezia attraverso il Passo delle Cento Croci
Questo il
menu:
ANTIPASTO: crostini ai funghi
PRIMO:
tortelli ai funghi
SECONDO scaloppine
ai funghi
CONTORNO funghi fritti
DOLCE, ACQUA, VINO,
CAFFÉ.
La quota di partecipazione è gratuita per
i conducenti soci CAMS, di 30 euro per i non soci.
Le
prenotazioni sono aperte fino alla serata di venerdì 14; il
Referente è Luciano Bertelà
(3474236366).
_________________________________________________________________________________________
CI
HA LASCIATO ALFREDO FOLEGNANI
Ci
ha lasciato Alfredo Folegnani, amico, socio CAMS, pilota.
Un
“dilettante professionista”: campione Italiano della
Montagna, classe cc 125 nel 1961, non si è mai considerato
professionista. “Io ho sempre corso per divertimento e per il
piacere di andare in moto”. Eppure tante le vittorie, le gare
disputate con moto Parilla, Rumi, Benelli, MV Agusta.
Nell'ottobre
2010 la prestigiosa rivista “Legend bike” gli dedica ben
dieci pagine ripercorrendo la sua vita con foto e rievocando i dieci
anni trascorsi a correre in moto. Una foto lo ritrae con i piloti
spezzini Luciano Rossi e Roberto Gallina, assieme al tecnico Felice
Rolla che tanti di noi ricordano, a testimoniare come Alfredo
Folegnani sia un po' il padre dei Campioni Spezzini motociclisti.
Ciao, Campione, sarai sempre nei nostri cuori.
Lorenzo Di
Alesio

Da
sinistra i piloti Roberto Gallina, Luciano Rossi, il Presidente M.C.
La Spezia Paciorelli; in basso il tecnico Felice
Rolla.
_
RADUNO
A SILLANO
Il Consiglio Direttivo, nella seduta di ieri 2
agosto ha deliberato di offrire ai soci CAMS partecipanti al raduno
di Sillano di domenica 5 agosto la quota di iscrizione (10 euro
ad equipaggio). Si invitano i partecipanti ad indossare la polo
e/o altri distintivi del club.
Il socio Gianni Ferrari ha
organizzato la partecipazione con il seguente programma:
ore
8-8.15 raggruppamento presso la sede CAMS
ore 8.30
partenza
ore 9.00
appuntamento al Ponte di Caprigliola per raccolta partecipanti;
ulteriore raccolta ad Aulla
ore 11.00
accreditamento presso il Municipio di
Sillano

SALTA
LA PARTECIPAZIONE DEL CAMS AGLI EVENTI DEL PALIO DEL GOLFO
La
partecipazione del CAMS La Spezia agli eventi previsti per la
manifestazione del Palio del Golfo 2018 è stata a suo tempo
concordata con gli Organizzatori con modalità e tempistiche
che implicavano un significativo impegno bilaterale.
Le
recentissime modifiche unilaterali da parte degli Organzzatori a
quanto stabilito, comportano significativi costi non previsti che il
nostro sodalizio non ritiene di dover sostenere e senza i quali non è
possibile realizzare il programma per il quale ci si era impegnati.
Stante
quanto sopra il CAMS La Spezia è impossibilitato a
prendere parte alle attività connesse al Palio del Golfo 2018.
__
NUOVO
ORARIO DI SEGRETERIA
martedi e sabato dalle 17 alle 19
Il
giovedì la sede rimarrà comunque aperta dalle 17 alle
19.
_______

__

La
Spezia, 19.6.2018
OGGETTO:
A
tutti i Soci del CAMS La Spezia
Viene
convocata per il giorno 1 luglio 2018 alle ore 9 in prima
convocazione e alle ore 10 in seconda convocazione Assemblea
ordinaria dei Soci con il seguente ordine del giorno:
-
breve relazione del Presidente
-
presentazione del bilancio preventivo 2018
-
vendita del capannone in loc. Buggi
-
istituzione del Collegio dei Probiviri
-
varie ed eventuali
_


"SPECIALE
MONDO ASI"
domani,
26 maggio, alle 20.30, sul Canale 82 del digitale
terrestre, andrà in onda uno “speciale Mondo ASI”
dedicato interamente ad Asimotoshow, la manifestazione
dell’Automotoclub Storico Italiano, ospitata a Varano de
Melegari dall’11 al 13 maggio scorsi ed interamente dedicata al
motociclismo storico.
Con
preghiera di divulgare la notizia ai soci.
Cordiali
saluti
Segreteria
ASI
Automotoclub
Storico Italiano
Villa
Rey
Str.
Val San Martino Superiore 27
10131
Torino
www.asifed.it
RINGRAZIAMENTO
DA ASI
Caro
Presidente,
vorremmo
ringraziare una ad una le moto - e quindi i rispettivi cavalieri -
che hanno partecipato ad Asi Motoshow 2018, poiché, grazie a
loro, questa edizione si è rivelata memorabile.
Il
contributo del tuo Club è stato più che importante,
prezioso, ha reso la manifestazione un grande momento di festa e di
cultura che ha celebrato la storia della motocicletta.
In
pista e nei paddock marchi ed esemplari straordinari, ma anche
l’incontro con i più premiati Campioni del mondo.
Un
momento unico.
Ti
preghiamo di estendere il nostro grazie e un caro saluto a tutti i
soci del Club.
Con
l’augurio di incontrarci presto,
Maurizio
Speziali – Presidente ASI
Palmino
Poli – Presidente della Commissione Nazionale Manifestazioni
Moto ASI
Automotoclub
Storico Italiano
Villa
Rey
Str.
Val San Martino Superiore 27
10131
Torino
www.asifed.it
Tel.
+39 338/6379147
Tel.
+39 011/8399537
Fax
+39 011/8198098
MILLE
MIGLIA 2018 A SARZANA
Proseguono gli eventi che vedono la
partecipazione del CAMS per il passaggio della Mille Miglia a
Sarzana, dopo "Atri Fioriti 2018" e "Freccia Rossa con
Ferrari Rosse", ci saranno altre 3 manifestazioni (a Sarzana)
che ci vedranno coinvolti:
Venerdì 18 (giorno di
passaggio della gara): a partire dalle ore 10.30 sino alle ore 20.00
circa esposizione di 12/15 vetture costruite dal 1927 al 1957 in
Piazza Matteotti di fronte e nell' atrio del Comune (punto di
controllo della Mille Miglia);
Sabato 19
in Piazza
Calandrini dalle ore 10.30 esposizione di 8 vetture utilitarie anni
'60 - '70
in Piazza Luni dalle ore 10.30 esposizione di 8 vetture
sportive anni '60 - '70
Domenica 20
in Piazza Calandrini
dalle ore 10.30 esposizione di 8 vetture berline a 4 porte anni '60 -
'70
in Piazza Luni dalle ore 10.30 esposizione di 8 vetture
spider e cabriolet anni '60 - '70
Invitiamo pertanto i
soci che volessero esporre le proprie vetture a contattare i seguenti
numeri entro martedì 15 maggio:
393 0698161 (Ablondi)
339
3330357 (Paganini)

__
_
COMUNICAZIONE
AI SOCI
Il
Consiglio Direttivo C.A.M.S. ha deliberato di sostituire il pulmino
Volkswagen e di alienarlo assieme al carrello per trasporto
auto.
Chi fosse interessato è pregato di rivolgersi alle Segreteria
per visionare il mezzo e formulare un'offerta a cifra minima di
1000
euro (per pulmino e carrello). Il mezzo sarà ceduto al miglior
offerente con chiusura delle offerte al 30 aprile.
Il
Segretario
Massimiliano
Ablondi
Gita
di Primavera (Pontremoli)
15 aprile 2018
Ore
9,00 Partenza dalla nostra sede
Ore
10,00 Arrivo a Pontremoli (Km 42)
Ore
10,30 Visita al Museo delle Statue Stele (Castello del Piagnaro)
Ore
12,30 Trasferimento a Scorcetoli (Km 7)
Ore
13,00 Pranzo presso il Ristorante “Il Fringuello” con
menù
Antipasti
(salumi misti – sott’oli – torte di verdura –
verdure ripiene)
Primo (lasagne al forno)
Secondo (arrosti
misti con contorno)
Dolce
Caffè
Acqua e vino
Ore
15,30 Rientro a La Spezia
Ore
16,30 Arrivo a La Spezia (Km 35)
Quota
di partecipazione: (pranzo + ingresso al museo): Euro 25,00
Saranno
accettate iscrizioni sino ad un massimo di 40 persone
Per
informazioni e prenotazioni: 393 0698161 (Ablondi)
Chiusura
iscrizioni: ore 12 di sabato 14 aprile


EVENTO
ASI sabato 7 aprile 2018 al PARCO E MUSEO DEL VOLO DI VOLANDIA
Il
05/04/2018 11:47, Info - ASI ha scritto:
Cari
Presidenti,
Alleghiamo
alla presente, l’invito a partecipare all’inaugurazione
della Collezione Bertone presso il Museo di Volandia.
In
quell’occasione si terrà anche un Convegno dal titolo
“Motori di Cultura” e sarà organizzata una visita
guidata della Collezione Bertone (vedi mappa e programma)
L’invito
è da estendere ai Vostri Soci ricordando loro che l’ingresso
è gratuito per i tesserati ASI e un loro accompagnatore. Sarà
necessario esibire la tessera in corso di validità.
Ai
primi 300 tesserati ASI, che si presenteranno, sarà consegnato
un libro in omaggio.
Per
chi avesse necessità del pernottamento segnaliamo la
Convenzione con la seguente struttura alberghiera, che riserverà
ai tesserati ASI, una tariffa di euro 65 a notte:
Hotel
CROWNE PLAZA Milan-Malpensa Airport
Via
Ferrarin, 7
CASE
NUOVE
SOMMA
LOMBARDO (VA)
Tel.
0331 211669
Vi
aspettiamo numerosi.
__
POSSIBILI
SESSIONI PER RILASCIO DI CERTIFICATO DI IDENTITA' CON TARGA ORO PER
AUTO E MOTO nel 2018
Il
CAMS sta programmando di organizzare le sessioni di Certificazione
(Targa ORO) per moto (entro ottobre) e per auto (entro fine anno).
Invitiamo
pertanto i soci che intendono presentare il proprio mezzo per
ottenere l ‘ambito riconoscimento a lasciare il proprio nome ed
il modello di veicolo in Segreteria, versando una caparra pari a metà
dell’ importo della certificazione (caparra di 50 Euro per le
auto e 30 Euro per le moto). Verranno ricontattati in breve tempo dai
Commissari Tecnici per visionare il mezzo e preparare la domanda di
certificazione. Nel caso il veicolo risultasse non idoneo ad essere
presentato a causa di difformità rilevanti, la caparra verrà
restituita.
Ricordiamo
che per poter indire una sessione è necessario un numero
minimo di mezzi (20 per quanto riguarda le auto e 15 per le moto).
Ricordiamo inoltre che per poter ottenere la “Targa ORO”
i veicoli devono essere conformi all’ originale (conservati o
restaurati) nella carrozzeria e negli interni e devono montare il
motore originale o eventualmente sostituito con un motore dello
stesso tipo (stesso numero).
RINGRAZIAMENTO
A
nome di tutto il Consiglio Direttivo CAMS desidero ringraziare i
Commissari Tecnici Moto, Alessandro Cesari e Severino Pieretti, per
l’ impegno profuso nel preparare e portare a termine la seduta
di certificazione moto di aprile 2017; evento che, visto il numero di
moto certificate, oltre a dare lustro alla nostra associazione ci ha
consentito di essere il quinto club per numero di Targhe Oro in
italia nel 2017 (come riportato nel numero di marzo de “La
Manovella”).
Il
Presidente Dott. Lorenzo Di Alesio
__________________
GITA
A TORRE DEL LAGO - 2 APRILE 2018
La partenza è
fissata alle ore 8.45 dalla sede del C.A.M.S. Pranzo
libero.
_____
BRINDISI
Cari
soci, siete invitati al brindisi per il nuovo Consiglio CAMS che si
terrà sabato 31 marzo a partire dalle ore 18.00 presso la
nostra sede di Via Fontevivo. Sarà anche una piacevole
occasione per scambiarci gli auguri di Buona Pasqua.
Il
Direttivo CAMS
SALUTO
DEL PRESIDENTE
Per
prima cosa un saluto a tutti i Soci CAMS e un ringraziamento ai
Consiglieri che mi hanno espresso stima e fiducia eleggendomi
all'unanimità Presidente. Molti di voi già mi conoscono
per la mia attività come Medico svolta per oltre trenta anni
presso l'Ospedale della Spezia, per la mia passione per il motorismo
storico (sono Socio CAMS da una ventina di anni) e, forse, qualcuno
mi ricorda nelle vesti di musicista dilettante. Intraprendo con
entusiasmo questo cammino con un obiettivo preciso: il divertimento.
Banale? Detto così può sembrarlo ma, in fondo, è
questo che desideriamo dalla nostra comune passione mediante il
ritrovarci, il discutere, il far girare i nostri mezzi. Meno semplice
è il “come”, ma di questo sono altrettanto certo:
la squadra di Consiglieri è costituita da veri appassionati e
diversi di loro sono stati in questi anni il motore che ha permesso
al CAMS di mantenersi sempre vitale e di crescere.
L'augurio,
infine, è che il Direttivo neo eletto rappresenti in modo
preciso e puntuale le aspettative degli iscritti.
Ed
ora...al lavoro, tutti assieme!
Lorenzo
Di Alesio
NUOVO
DIRETTIVO
Con
la riunione consiliare del 19 marzo è stato definito il nuovo
Direttivo C.A.M.S. con le relative cariche, espresse tutte con il
voto unanime dei Consiglieri neo eletti. Per i particolari si
rimanda alla pagina “Direttivo” .
FIERA
DI SAN GIUSEPPE
Le
condizioni meteo avverse e le previsioni per i prossimi giorni
non hanno creato le condizioni per poter esporre come di consueto in
nostri mezzi in occasione della fiera di San Giuseppe.



CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA ORDINARIA
Si
comunica ai soci che in data 03 Marzo 2018, presso la sede del
Circolo Auto Moto Storiche della Spezia, in via Fontevivo 52, alle
ore 0,30 in prima convocazione ed alle ore 15,00 dello stesso giorno,
in seconda convocazione, sono indette l'Assemblea annuale dei soci
con all' ordine del giorno i seguenti punti:
1-
Approvazione rendiconto consuntivo 2017 e preventivo 2018
2-
Nomina del Presidente dell'assemblea e del segretario
3-
Votazione per decidere quanti Consiglieri eleggere (7,9 o 11)
4-
Elezione di tre scrutatori per il controllo delle votazioni dei nuovi
Consiglieri
5-
L'inizio delle operazioni di voto per le elezioni dei componenti del
nuovo consiglio direttivo è previsto dalle ore 16,00 con
chiusura alle ore 18
5-
Scrutinio e nomina degli eletti
6-varie
ed eventuali.
La
presentazione delle candidature e/o liste può essere
effettuata presso la Segreteria e verrà chiusa
inderogabilmente il 21 c.m. alle ore 20,00. Si ricorda che avranno
diritto al voto solo i Soci in regola con l'iscrizione del 2018.
Cordiali
saluti a tutti.
Paolo
Peirone
CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA ORDINARIA
Si
comunica ai soci che in data 20 Gennaio 2018, presso la sede del
Circolo Auto Moto Storiche
della Spezia, in via Fontevivo 52, alle
ore 0,30 in prima convocazione ed alle ore 15,00 dello stesso
giorno,
in seconda convocazione, sono indette l'Assemblea annuale dei soci e
le votazioni per il
rinnovo del Consiglio Direttivo:
potranno
votare tutti i soci in regola con il tesseramento del
2017.
L'assemblea avrà inizio alle ore 15,00 con
una breve relazione del Presidente uscente alla quale
seguirà
l'esposizione del bilancio consuntivo e preventivo, a seguire,
eventuali interventi dei Soci
ed inizio votazioni con chiusura
delle stesse alle ore 19, scrutinio e nomina degli
eletti.
Conclusione alle ore 20.
Cordiali Saluti a
tutti.
Paolo Peirone
AUTORETROMETRÒ
2018
Anche
quest' anno Il CAMS organizza una visita in pullman ad Automotoretrò
a Torino, uno degli eventi “storici” del settore più
importanti a livello nazionale.
La
partenza è prevista alle ore 6.30 di sabato 3 febbraio dal
piazzale della nostra sede di Via Fontevivo con rientro in serata
alle ore 17.30 – (arrivo a La Spezia ore 21.00
circa).
La
possibilità di partecipare è estesa anche ai non soci
(qualora rimangano posti disponibili).
La
quota di partecipazione è di circa 30 Euro (la cifra
definitiva verrà comunicata nei prossimi giorni).
Per
motivi organizzativi (prenotazione pullman e biglietti di ingresso
online), chi fosse interessato è pregato di recarsi in
segreteria entro sabato 27 gennaio versando l' intera quota di
partecipazione (FINO
AD ESAURIMENTO DEI 50 POSTI DISPONIBILI).
Non
verranno prese in considerazione prenotazioni telefoniche.
IN
CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE LA QUOTA NON VERRA’ RESTITUITA
Rinnovo
del Consiglio Direttivo
Sono
aperte le candidature per chi volesse candidarsi a far parte del
Consiglio Direttivo. Il termine ultimo per presentare la propria
candidatura per il rinnovo del Consiglio del Circolo Auto Moto
Storiche Della Spezia (CAMS) per il quadrennio 2018 - 2021 é
stato stabilito allo 11 Gennaio 2018.
Condizione
essenziale per candidarsi é l'essere in regola con il
tesseramento per l'anno 2017 ed essere iscritti da almeno cinque
anni. Per eventuali adesioni presentarsi in sede con documento di
riconoscimento.
domenica
10 Dicembre 2017
Comunicazione
dal Presidente
Anche
quest'anno in collaborazione con i commerciati e gli ambulanti di
piazza del mercato, oltre che con il Comune della Spezia e Marina
Militare, toma l'appuntamento con “IO SOSTENGO LA RICERCA
SCIENTIFICA MARATONA TELETHON - domenica 17 dicembre in Piazza Cavour
, lo spettacolo a favore della ricerca scientifica per le malattie
rare.
In
tal senso, mi è pervenuta in questi giorni la richiesta da
TELETHON,nella persona della Presidentessa locale MARA BISO, di
essere presenti come tutti gli anni in Piazza del mercato il giorno
17 p.v. con le nostre veterane ( AUTO/MOTO) per partecipare alla
raccolta di beneficenza a favore di telethon. Come ormai tutti sapete
il Consiglio è decaduto causa dimissioni della maggioranza dei
consiglieri. La mia presenza ha la sola funzione di traghettare il
CLUB alle nuove elezioni del 20 gennaio p.v. con compiti di sola
Ordinaria Amministrazione. Proprio in questa ovvia e legale
situazione non mi è possibile destinare denaro per pasti o
donazioni (telethon).
In
questa ottica non posso invitare , come gli altri anni, nessun
partecipante a pranzo. Sinceramente mi sembrerebbe squalificante che
il CAMS non partecipasse a questa raccolta di fondi e pertanto vi
esorto ad aderire lo stesso, magari presenziando anche solo nel
pomeriggio dalle ore 14 in poi.
Ci
ritiene giusto dare la propria disponibilità ed i proprio
contributo è pregato di contattare il sig Ferrari (segreteria)
presso la sede del CLUB entro Giovedì 07 Dicembre.
Sono
certo che la Vs sensibilità vi porterà numerosi ad
aderire e nel ringraziarvi anticipatamente cordialmente saluto tutti
Paolo Peirone
venerdì
1 dicembre 2017
Marble
Rally of Champion

mercoledì
25 settembre 2017
COMUNICAZIONE
DAL PRESIDENTE
Cari
Soci ho ricevuto le lettere dagli amici Paolo Manfredini e Cristiano
Ruggia che allego di seguito. Malgrado siamo un Circolo apolitico mi
è doveroso segnalare che il contenuto delle stesse corrisponde
alla pura verità e che il Loro interessamento negli anni
passati è stato di grande aiuto al CAMS per ottenere il
Riconoscimento Ufficiale della Pubblica Amministrazione.
Cordiali
saluti a tutti
Il Presidente Paolo Peirone
Carissimi,
Mi
permetto di sottoporre alla vostra attenzione la mia candidatura a
Sindaco della Spezia.
In questi anni prima come Assessore e
poi come Vice Sindaco ho potuto apprezzare il vostro impegno la
vostra passione che contrasta con un modello di società, ormai
purroppo dominante, basato sulla superficialità.
Inoltre
il vostro contributo è stato davvero importante per costruire
una città migliore sotto tanti punti di vista, infatti siete
stati protagonisti di tanti eventi importanti per La Spezia, inseriti
in una virata della nostra città verso l'accoglienza turista
ma sempre ben ancorata ai valori della tradizione.
Credo di
essere stato presente e vicino al vostro Club in questi anni
riconoscendo in voi davvero un valore aggiunto alla nostra comunità
e chi mi conosce sa che la mia è una riflessione sincera non
dettata dalla circostanza del momento.
La collaborazione tra
Enti, Associazioni, Club, Istituzioni è fondamentale per
rendere più coesa una comunità, e superare i momenti di
difficoltà attuali facendo sistema, squadra, se dovessi
diventare Sindaco continuerei a lavorare in questo senso convinto
della necessità di stare “in pista” assieme per la
nostra città.
Cordiali
Saluti Cristiano Ruggia
Carissimi,
Se
c'è un aspetto piacevole di questa campagna elettorale
certamente è quello di aver avuto la possibilità di
riallacciare i contatti con tanti amici con cui ho avuto occasione di
lavorare e che ho avuto il piacere di conoscere negli anni.
E'
dunque con piacere che vi scrivo proponendovi la mia candidatura a
nuovo sindaco della Spezia. Insieme abbiamo creato la fantastica
avventura poi diventata uno storico sodalizio con il palio del golfo,
inserendo nella sfilata tradizionale anche la sfilata delle auto
storiche; abbiamo rievocato la manifestazione del 1934 e insieme,
spero, potremo affrontare questa nuova avventura.
Dieci anni
fa, da assessore al Palio, ho portato avanti questa unione pensando,
già allora ma ancor più con forza oggi, che le
associazioni del territorio che portano avanti e difendono le nostre
tradizioni devono essere appoggiate, difese e sostenute e, convinto
di questa idea, vi ho fatto avere finanziamenti per promuovere la
vostra associazione. Ancora oggi sono convinto dell'importanza delle
nostre tradizioni e della necessità di promuoverle e
difenderle e, in quest'ottica, ho chiesto ad alcuni rappresentanti
del Palio, che voi sapete bene esser una manifestazione importante
che ha bisogno di essere sostenuta e promossa, di candidarsi al
consiglio comunale con me: Francesca Micheli, vicepresidente del
comitato Borgate, e Andrea Buticchi, borgataro e dirigente del
Marola.
Vi chiedo dunque, forte della nostra amicizia storica
e del vostro rapporto stretto con il Palio del golfo, di sostenermi
alle prossime elezioni per il loro tramite votando la lista civica
Paolo Manfredini sindaco e mettendo i loro due nomi. Insieme, noi,
voi e il palio del golfo sono sicuro che potremo continuare e
estendere questo sodalizio per offrire alla nostra città uno
spettacolo importante ma anche proteggere la sua storia e le sue
tradizioni.
Cordiali
Saluti Paolo Manfredini
GITA
SOCIALE A BARDI
É
in programma per il 2 giugno 2017 gita sociale a Bardi. Questo il
programma:
ore
9 partenza dalla sede CAMS
ore
10.30 sosta sul Passo della Cisa
ore 11.30 ripartenza per
Marzolara
ore 12.30 arrivo a Marzolara e pranzo ppresso
il Ristorante "Blue River" con menù a base di piatti
della cucina locale.
ore 14.30 partenza per Bardi via Fornovo
- Varano de' Melegari
ore 15.30 arrivo a Bardi e visita
(facoltativa) al Castello
ore 17.30 rientro alla Spezia
attraverso il Passo Cento Croci
ore 20 arrivo alla
Spezia
Quote:
- pranzo (menù tipico di Parma): €
30
- ingresso al Castello di Bardi: € 6 (ragazzi dai 7 ai 14
anni € 3,5
Saranno accettate le iscrizioni fino a un max.
di 45 persone.
Per informazioni e PRENOTAZIONI chiamare
Massimiliano Ablondi al numero 3930698161
Chiusura
iscrizioni: martedì 30 maggio.
COMUNICAZIONE
In
seguito al mancato raggiungimento di un accordo con il Comune di
Beverino, la manifestazione in programma per il 18 giugno non vedrà
la partecipazione del CAMS.
RADUNO
ARCOLA DEL 21.5.'17
Chi
che volesse partecipare alla manifestazione del 21.5 ad Arcola è
pregato di chiamare il numero 3777075587 o di mandare, sempre a
questo numero, un SMS specificando con quale mezzo (auto – moto
– modello e anno di costruzione). Riceverà SMS di
conferma.
Sono
ammessi veicoli costruiti dal 1955 al 1975. Il Comune di Arcola
offrirà per il pilota e l'accompagnatore (max.1) il pranzo.
CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA SOCI
Il
Soci dela CAMS La Spezia in regola con il tesseramento per l'anno
2017 sono invitati all'Assemblea dei Soci che si terrà presso
la sala riunioni della Fondazione F.S. La Spezia (sopra la sede del
Circolo) il giorno 29 aprille 2017 alle ore 0,30 in prima
convocazione e alle ore 9,30 in seconda convocazione.
Convocazione
assemblea soci 2017
modello
delega assemblea soci
GRAVE
LUTTO PER IL MOTORISMO D’EPOCA SPEZZINO
Ieri
mattina ci ha lasciato l’amico Eugenio Garibbo, decano del
motociclismo nazionale, Commissario nazionale Moto nonché
grande esperto nazionale di motociclette ante e post periodo bellico.
Eugenio,
così come amava essere chiamato dagli appassionati ed amici,
nei primi anni del dopoguerra quando, per motivi professionali,
visitava le cascine dell’entroterra ligure ebbe la sensibilità
di notare, apprezzare e raccogliere quelle motociclette o perlomeno
quello che ne restava dopo che l’uomo e la ruggine avevano
ormai destinato all oblio, salvando pertanto, in un periodo di
rinascita in cui si vedeva solo al moderno ed al futuro una parte di
motorismo storico che senza di lui ed altri come lui sarebbe andato
perso per sempre.
Il
motore a scoppio nel secolo scorso ha dato la possibilità alla
Società di fare un balzo in avanti di mille anni in solo cento
anni ed Eugenio fu uno dei pionieri che capì che tutta la
meccanica andava preservata e documentata perché poi tutto
sarebbe cambiato e non sarebbe rimasta traccia di soluzioni,
stratagemmi e Marche che rappresentarono l’inizio e
l’evoluzione di questo percorso che ha cambiato il modo di
pensare e di vivere del mondo intero.
Eugenio
oltre ai mezzi meccanici ha raccolto ,giornali , libri, riviste e
quant’altro del settore per costruirsi una biblioteca che gli
permetteva di aiutare chiunque si rivolgesse a lui per restaurare o
addirittura ricostruire pezzi che erano andati perduti.
Negli
anni ’80 entrò a far parte come socio del Veteran Car
Club di Genova, mancando a La Spezia un punto di riferimento del
settore,ma il suo scopo era avere un Club nella sua città e
riuscì in questo intento nel 1990, coinvolgendo l’amico
Dott. Giuseppe Cozzani ed altri otto appassionati con i quali fondò
quello che attualmente è ancora il CAMS LA SPEZIA ( Circolo
AutoMoto Storiche L a Spezia ) che conta circa settecento Soci.
Purtroppo
la dipartita di Eugenio , oltre ad un dolore per gli amici, sarà
un duro colpo per il Club perché malgrado lui non abbia mai
avuto l’ambizione di fare il Presidente, quando scendeva in
campo ognuno di noi ascoltava i suoi consigli come e più di un
Presidente. Specialmente al sottoscritto, che ha l’onore di
ricoprire la carica di Presidente da una dozzina di anni, quante
volte mi ha preso da parte e sottovoce magari un angolo della Sede o
di casa Sua mi ha rimproverato o consigliato o plaudito certe
decisioni, proprio come fa un padre con il proprio figlio e devo dire
che alla resa dei conti aveva sempre avuto ragione.
Fortunatamente
la Sua passione è riuscito a trasmetterla al figlio Paolo che
diventerà assieme alla sorella Titta il custode di quanto
Eugenio ha sapientemente accumulato e conservato nella sua vita, ed a
noi semplici soci ed amici non rimarrà che portare avanti la
stessa passione e stringerci tutti uniti , come fossimo una famiglia,
nell’estremo ed ultimo saluto che daremo sabato mattina nella
Chiesa di San Venerio.


ATTENZIONE!
La
data della seduta di omologazione per rilascio di certificato di
identità con targa oro per moto è stata spostata a
domenica 23 aprile.
Seduta
per rilascio certificato di identità moto.
É
prevista per il giorno 22 aprile 2017 seduta
per rilascio di certificato di identità con targa oro moto.
Coloro che fossero interessati sono pregati di prendere contatto con
uno dei Commissari tecnici. Il termine ultimo per istruire la pratica
è fissato per motivi tecnici non oltre il giorno 22 marzo.
Verrà
ricontattato dal C. T. per poter esaminare la vettura e preparare la
modulistica da inviare all’ A.S.I..
Ricordiamo
che i motoveicoli devono essere completamente
originali (conservati o restaurati) ed in
perfette
condizioni e che per poter completare la domanda
sono necessarie una ventina di foto, i campioni di vernice, e tutti i
dati tecnici del motoveicolo (in media si impiegano almeno 15/20
giorni per terminare il tutto).
La
spesa è di € 60,00
da
versare con bollettino postale sul conto corrente n. 000040357105
intestato ASI Automotoclub Storico Italiano - Villa Rey - Strada Val
San Martino Superiore 27 - 10131 TORINO.
Il
C.T., una volta completate tutte le domande provvederà ad
inviarle alla Segreteria A.S.I.
Comunicazione
bollo auto in Liguria
Al
momento attuale, il
bollo auto, in liguria, per veicoli di eta’
compresa fra i 20 e 30 anni a due o quattro ruote, deve
essere pagato per intero.
Il
13 febbraio p.v. Scade la tassa di mora che passa da 0,01 € al
kw a 0.03 € al kw.
Le
auto euro “0” – “1” da tale data
rischiano di pagare la sovrattassa per inquinamento di €1,00 al
kw.
Se
entro tale data non ci saranno novita’, si consiglia il
pagamento.
Il
Presidente
martedì
3 febbraio 2015
Comunicazione
Importante sulle nuove normative per i veicoli di rilevanza Storica
Riportiamo
le nuove
normative
che saranno vigenti dal prossimo anno. Le circolari sono consultabili
sul sito dell'A.S.I.
Link
Circolare
n.11/2014
Comunicato
ai club federati
martedì
30 dicembre 2014
Trofeo
Manovella d'oro
E'
con orgoglio e soddisfazione, nostra e dei soci tutti, che abbiamo
ricevuto l'ambito premio: "Manovella d'Oro“ che gratifica
il lavoro di questi ultimi anni svolto con dedizione e
professionalità nell'organizzare raduni di auto e moto d'epoca
sotto l'egida dell'ASI. L'ambito premio è stato assegnato alla
manifestazione “Rievocazione gara automobilistica di La Spezia
– Trofeo Mariperman“.
Il
Consiglio ed i soci ringraziano la Marina Militare per la
collaborazione ricevuta e tutti coloro che si sono prodigati a tal
fine.


mercoledì
16 aprile 2014
EVA
AL VOLANTE 2013
Come
avrete già letto su qualche numero de “La Manovella”,
quest’ anno l’ A.S.I. ha deciso di organizzare la
Manifestazione “Eva al Volante”
( riservata a conduttrici femminili ) nel nostro territorio (Sarzana
- 5 Terre – Lerici – Portovenere), contando sulla nostra
collaborazione e su un importante aiuto logistico.
E’
un evento sul quale l’ A.S.I. punta molto, cercando di
avvicinare il pubblico femminile all’ automobilismo d’
epoca, ed è quindi un’ importante raduno di livello
nazionale.
A
ringraziamento della nostra disponibilità prestata per l’
organizzazione della manifestazione, l’ A.S.I. ha deciso di
riservare 10 posti ai nostri soci, che sono quindi invitati a
partecipare.
La
quota di iscrizione per un’ equipaggio di 2
persone (3 pasti senza pernottamento) è di 170 € ,
ed il C.A.M.S. darà un contributo di 50 euro ad equipaggio.
Ricordiamo
che la conducente deve essere femminile e che la vettura deve essere
in possesso di Certificato d’ Identita A.S.I. (TARGA ORO).
Le
domande di adesione (scaricabili da sito www.asifed.it
o reperibili su “La Manovella”) dovranno essere
consegnate tassativamente entro Martedì
10 Settembre
a Paolo Paganini (335 1691539) fino ad esaurimento dei 10 posti
disponibili.
Link
Comunicato
Stampa
Programma
Evento e Documento d'iscrizione
mercoledì
21 agosto 2013
Servizio
sulla Manovella
Anche
quest'anno ci giunge gradito il riconoscimento che il mensile "La
Manovella" ci ha voluto fare con la pubblicazione del servizio
sulla settima rievocazione del circuito della Spezia. Con l'occasione
è doveroso un ringraziamento a tutti i collaboratori e
partecipanti all'evento.
Riportiamo
le pagine dedicate sulla manovella:


C.A.M.S.
IN TV
Il
nostro amico giornalista e collaboratore Paolo Conti ha uno spazio
fisso di 1 ora tutti i giorni su TELENORD/Motor
Shop - DTT 189 dove
presenta filmati da lui realizzati in varie manifestazioni di
motorismo storico, con i seguenti orari (tutte le settimane e con
repliche tre volte al giorno in fascie orarie diversificate)
Lunedi
ore 21,00
Martedi
ore 23,30
Mercoledi
ore 23,00
Venerdi
ore 22,00
Sabato
ore 16.00
Domenica
ore 21,30
Per
ulteriori informazioni visita il sito www.epocachestoria.it